Simposio arti marziali di Bologna
25 e 26 ottobre 2025
VAI...
Sei in:
Pagina pubblicata in data
18 gennaio 2024
Aggiornata il 21 aprile 2024
Quando
Sabato 11 maggio alle ore 9:00
Dove
Sherwood Pub, via Frusta n. 44/A, Salzano (VE)
Programma
Ore 9:00 apertura della segreteria e registrazione dei partecipanti e delle partecipanti
Ore 10:00 inizio della pratica discenti corso 太極拳 tàijí quán
Ore 10:00 inizio dell'esperienza di calligrafia cinese discenti corso 氣功 qìgōng
Ore 13:00 termine di tutte le attività - Pausa pranzo
Ore 15:30 inizio della pratica discenti 氣功 qìgōng
Ore 15:30 inizio dell'esperienza di calligrafia cinese discenti corso 太極拳 tàijí quán
Ore 18:30 termine di tutte le attività
Ore 19:00 Cena: grigliata di carne per tutti e tutte
Descrizione
Sabato 11 maggio si svolgerà la prima edizione del seminario 龍之崛起 lóng zhī juéqǐ, L'ascesa del drago, il primo seminario residenziale della scuola di arti marziali tradizionali Drago Azzurro.
Il seminario si svolgerà presso la struttura dello Sherwood Pub di Salzano, immersa in un'area verde alberata caratterizzata da un laghetto, che permette di praticare all'aria aperta a contatto con la natura.
Mattina - Ore 9:00 - Registrazione partecipanti
I partecipanti e le partecipanti al seminario, si ritroveranno presso la struttura dello Sherwood Pub.
Dalle ore 9:00 alle ore 10:00 potranno registrarsi e ricevere tutte le informazioni riguardo allo svolgimento del seminario, in particolare comunicare le proprie necessità per il pranzo e la cena.
Mattina - Ore 10:00
I praticanti e le praticanti del corso di 太極拳 tàijí quán avranno l'opportunità di dedicarsi allo studio di una forma elaborata da alcune figure della forma 陳氏太極拳老架 chén shì tàijí quán lǎo jià dal maestro Giuseppe Paterniti e dedicata allo studio del 發勁 fā jìn, chiamata 陳氏太極拳發勁法 chén shì tàijí quán fājìn fǎ.
I discenti e le discenti del corso di 氣功 qìgōng, invece, avranno l'opportunità di ripetere l'esperienza proposta al mattino. Saranno anche loro guidati/e dal maestro calligrafo 高保鋼 gāo bǎogāng e da sua figlia 高牧 gāo mù nello straordinario mondo dell'arte della calligrafia cinese.
Pranzo
Alle ore 13:00 la lezione di 太極拳 tàijí quán e la lezione di calligrafia di cinese avranno termine.
Tutte le persone partecipanti al seminario potranno scegliere di pranzare presso lo Sherwood Pub o scegliere di mangiare un pranzo al sacco o di mangiare altrove.
Chi sceglie di pranzare presso lo Sherwood Pub potrà indicare le proprie necessità alimentari, preferenze, eventuali intolleranze e allergie, al momento della registrazione per la partecipazione al seminario.
Pomeriggio - Ore 15:30
I praticanti e le praticanti del corso di 氣功 qìgōng avranno l'opportunità di dedicarsi allo studio della sequenza chiamata QiGong del dragone e della tigre, 龍虎氣功 lónghǔ qìgōng.
Si tratta di una sequenza di QiGong volta a rafforzare il sistema immunitario per ridurre gli effetti delle malattie croniche e favorire uno stato generale di rilassamento.
La sequenza di esercizi si ispira alla millenaria tradizione daoista di benessere e longevità.
I discenti e le discenti del corso di 太極拳 tàijí quán, invece, avranno l'opportunità di vivere un'esperienza davvero unica. Saranno guidati/e dal maestro calligrafo 高保鋼 gāo bǎogāng e da sua figlia 高牧 gāo mù nello straordinario mondo dell'arte della calligrafia cinese.
Cena
Alle ore 18:30 tutte le attività termineranno. Alle ore 19:00 inizierà la cena a base di grigliata di carne. Le persone che non mangiano carne avranno la possibilità di indicare le loro preferenze al mattino momento della registrazione per la partecipazione al seminario.
Note importanti
Ogni persona che partecipa al seminario deve comunicare le proprie preferenze per il menu del pranzo e della cena, e segnalare, qual ora siano presenti, intolleranza e allergie.
Menu proposto
Pranzo
Toastone o piadina con una bibita o una birra e caffè
Cena
Grigliata mista di carne con contorni vari, una bibita o una birra e caffè.
Costi del seminario
€ 40 pranzo e cena
€ 25 giornata intera di studio
Per informazioni
Tel. 3383942154
E-mail: info@dragoazzurro.it
Dove si svolge il seminario
Sherwood Pub
Via frusta, n. 44/a
30030 Salzano (VE)
13 settembre 2025, ore 10:00
Pratica gratuita per coltivare la salute e il benessere
Dal 8 al 13 settembre 2025
In occasione della settimana dello sport di Noventa Padovana
Lunedì
Risveglio elastico
6:30 - 07:15
Esercizi di allungamento per svegliare il corpo e mantenerlo tonico ed elastico.
Gin Tonic
18:00 - 18:45
Ginnastica tonica volta al rafforzamento muscolare attraverso esercizi anaerobici.
Taiji Quan
19:00 - 20:00
Studio dei principi fondamentali per comprendere la biomeccanica del corpo.
Taiji Quan Più
20:00 - 21:00
Applicazioni, combattimento tradizionale ed elementi di difesa personale.
Martedì
Ginnastica del benessere
DaoYin & QiGong
8:30 - 9:30
Studio delle sequenze classiche e moderne di DaoYin e di QiGong.
Ginnastica dolce
10:00 - 11:00
Specifici per persone anziane, per equilibrio ed elasticità.
Stret & Flex
12:45 - 13:30
Esercizi di stretching per sciogliere il corpo e mantenerlo tonico ed elastico.
Ginnastica posturale
18:00 - 19:00
Esercizi specifici per ogni partecipante per gruppi di massimo 8 persone.
Ginnastica del benessere
DaoYin & QiGong
19:00 - 20:00
Studio delle sequenze classiche e moderne di DaoYin e di QiGong.
Mercoledì
Gin Tonic
18:00 - 18:45
Ginnastica tonica volta al rafforzamento muscolare attraverso esercizi anaerobici.
Taiji Quan
19:00 - 20:00
Studio dei principi fondamentali per comprendere la biomeccanica del corpo.
Taiji Quan Più
20:00 - 21:00
Applicazioni, combattimento tradizionale ed elementi di difesa personale.
Giovedì
Risveglio elastico
6:30 - 07:15
Esercizi di allungamento per svegliare il corpo e mantenerlo tonico ed elastico.
Ginnastica posturale
18:00 - 19:00
Esercizi specifici per ogni partecipante per gruppi di massimo 8 persone.
Ginnastica del benessere
DaoYin & QiGong
19:00 - 20:00
Studio delle sequenze classiche e moderne di DaoYin e di QiGong.
Venerdì
Ginnastica del benessere
DaoYin & QiGong
8:30 - 9:30
Studio delle sequenze classiche e moderne di DaoYin e di QiGong.
Ginnastica dolce
10:00 - 11:00
Specifici per persone anziane, per equilibrio ed elasticità.
Stret & Flex
12:45 - 13:30
Esercizi di stretching per sciogliere il corpo e mantenerlo tonico ed elastico.
Respira l'equilibrio
18:00 - 18:45
Esercizi in meditazione da svolgere distesi supini,in piedi e in movimento.
Coniughiamo le conoscenze della tradizione cinese con le più moderne ricerche scientifiche. Qui di seguito alcuni libri che presentano come le neuroscienze e le scienze più in generale si sono decicati agli effetti del movimento corporeo sulla salute del fisico, della mente e dello spirito.
Presso il nostro centro proponiamo lo studio del Taiji Quan della famiglia Chen.
Il Taiji Quan è un'arte marziale tradizionale cinese che offre l'opportunità di studiare i principi fondamentali della biomeccanica del corpo, di sviluppare la tonicità muscolare, la mobilità articolare, l'elasticità di tendini e legamenti, l'equilibriro, i riflessi e molte altre abilità.
Le numerose tecniche applicative di questa disciplina offrono la possibilità di sviluppare il lavoro a due imparando a gestire il confronto con l'altro sul piano fisico ed emotivo.
Come ogni arte marziale tradizionale, offre l'opportunità di coltivare la propria persona sviluppando la propria dimensione cognitiva e psicologica. Infine, permette di coltivare la propria dimensione spirituale offrendo una visione del mondo attraverso la cultura daoista.
La disciplina del DaoYin, conosciuta anche con il termine QiGong, vanta una tradizione lunga nel tempo. Le sue origini risalgono a più di 2500 anni fa in Cina.
La pratica delle sequenze di DaoYin permettono lo sviluppo della tonicità muscolare, dell'elasticità di tendini e legamenti, della mobilità articolare, e prevede un preciso lavoro della mente che permette di rilassare il sistema nervoso.
L'esecuzione delle sequenze richiede un attento lavoro di respirazione, stimolando l'aumento della capacità polmonare. In conclusione è un completo strumento per garantire la salute e il benessere generale del corpo e della mente.
Presso il nostro centro proponiamo differenti tipi di ginnastica che si prefiggono specifici obiettivi.
Il risveglio elastico è una ginnastica composta da esercizi di allungamento pensati per attivare il sistema muscolare e tendineo di prima mattina per affrontare al meglio la giornata.
Gin Tonic ginnastica tonica. Esercizi svolti prevalentemente in modalità anaerobica per sviluppare la tonicità, la forza e la potenza muscolare.
Ginnastica dolce. Esercizi specifici per anziani e grandi anziani volti a coltivare il benessere generale del corpo e in particolar modo l'equilibrio.
Ginnastica posturale. Esercizi specifici personalizzati per ogni persona volti a intervenire su zone del corpo che presentano dolori e contratture che riducono la qualità della vita quotidiana.
Stret and Flex. Esercizi di allungamento e di flessibilità da effettuare in pausa pranzo e/o sul posto di lavoro per mantenere il corpo sciolto.
Ginnastica del benessere è il nome che utilizziamo per presentare il DaoYin e il QiGong al largo pubblico.
La meditazione offre molteplici benefici, fra i quali: la riduzione dello stress e dell’ansia, il miglioramento della qualità del sonno, il potenziamento del sistema immunitario e l'abbassamento della pressione sanguigna e della frequenza respiratoria.
Presso il nostro centro proponiamo attività motorie specifiche per le persone colpite dal Parkinson, proponendo il metodo di lavoro sviluppato dal docente universitario e dal maestro di arti marziali Roberto Benetti.
Responsabile Safeguarding: Francesco Russo
E-mail: salvaguardia@dragoazzurro.it
Codice di condotta adottato (clicca qui)
MOG - Modello organizzativo e di controllo dell'attività sportiva
Modulo di segnalazione
Cosa dicono di noi
Leggi gli articoli a noi dedicati.
Clicca qui
A.S.D. Drago Azzurro Ⓒ2023 - | Informativa sulla privacy | Statuto dell'associazione | C.F. 90200030279 | Realizzato da BrioWeb Agenzia Marketing e Comunicazione