Logo Drago Azzurro | Corsi di ginnastica del benessere, ginnastica dolce, posturale, pilates, ginnastica per parkinson | Arti marziali cinesi, Taiji Quan, QiGong, DaoYin e difesa personale | Camin, Camponogara, Campolongo Maggiore, Dolo, Fossò, Fiesso d'Artico, Legnaro, Noventa Padovana, Padova, Ponte di Brenta, Ponte San Niccolò, Sandon, Venezia, Vigonovo, Villatora, Saonara, Stra.
Il Wude | Corsi di ginnastica del benessere, ginnastica dolce, posturale, pilates, ginnastica per parkinson | Arti marziali cinesi, Taiji Quan, QiGong, DaoYin e difesa personale | Camin, Camponogara, Campolongo Maggiore, Dolo, Fossò, Fiesso d'Artico, Legnaro, Noventa Padovana, Padova, Ponte di Brenta, Ponte San Niccolò, Sandon, Venezia, Vigonovo, Villatora, Saonara, Stra.

Il WuDe - Le nostre virtù

In evidenza

Padova Noventa Padovana, Saonara, Tombelle, Vigonovo corsi di Tai Chi, Bagua Zhan, QiGong, DaoYin, Ginnastica posturale e ginnastica del benessere e antalgica.

Simposio arti marziali di Bologna
25 e 26 ottobre 2025

VAI...

 

Sei in: Home -> Il nostro centro -> Wude

Pagina pubblicata in data 1 settembre 2023
Aggiornata il 3 agosto 2025

青龍武德

qīnglóng wǔdé

Le virtù degli artisti marziali e delle artiste marziali del Drago azzurro

恆心

héngxīn

Perseveranza

謙遜

qiānxùn

Umiltà

自我意識

zìwǒ yìshí

Consapevolezza del sé

正義

zhèngyì

Rettitudine

善意

shànyì

Benevolenza

忠誠

zhōngchéng

Lealtà

勇氣

yǒngqì

Coraggio

Uno dei due ambiti in cui opera la ASD Drago azzurro è quello delle arti marziali tradizionali cinesi e delle discipline a queste affini.

Sono un artista marziale a tutto tondo. Studio, pratico e insegno il 太極拳 tàijí quán, il 導引 dǎoyǐn e il 氣功 qìgōng.
L'incontro in adolescenza con il daoismo mi ha avvicinato a queste discipline, il cui studio a loro volta, mi ha portato ad approfondire ulteriormente la visione daoista del mondo.

Gli anni di studio e di pratica mi hanno portato a elaborare la mia idea di scuola di arti marziali.

Un luogo dove le persone possono ritrovarsi e incontrarsi. Dove dialogare e confrontarsi. Per questo il centro Drago Azzurro non è una semplice palestra dove praticare vari tipi di ginnastica.

Il centro Drago Azzurro è per me un vero e proprio 武術館 wǔshù guǎn, dove divulgare la filosofia delle arti marziali cinesi e, soprattutto, promuovere la cultura delle arti marziali cinesi.

Un codice morale

Le arti marziali, per quanto attraverso i secoli si siano trasformate, si siano evolute, hanno praticamente da sempre elaborato un "codice morale", un "codice etico".

La più antica testimonianza scritta in nostro possesso di un "codice morale" è contenuta in un'opera conosciuta con il nome di 《左傳》 zuǒchuán (durante la dinastia hàn era anche conosciuto con il titolo 《春秋左氏傳》 chūnqiū zuǒ shì chuán).

È una storia scritta in forma di cronaca cronologica, che registra la storia dei vari Stati della Cina centrale durante la dinastia zhōu, nel periodo delle Primavere e degli Autunni (春秋時期 chūnqiū shíqí), dal 722 a.C. al 468 a.C., per un totale di 255 anni.
L’opera non è solo un semplice commento, ma un resoconto storico dettagliato in forma narrativa, fondamentale per la comprensione del periodo delle Primavere e degli Autunni. È tradizionalmente è attribuita a 左丘明 zuǒ qiūmíng, contemporaneo di Confucio.

L'opera è divisa in 35 volumi ed è la più lunga fra i cosìdetti "Tredici classici" (《十三經》 shísān jīng). Nel grande insieme delle opere della "biblioteca imperiale cinese" chiamata "Quattro Biblioteche" (四庫全書 sì kù quánshū) quest'opera è infatti classificata come testo classico (經部 jīng bù).

Nel capitolo 宣公十二年 xuān gōng shí'èr nián sono elencate le sette virtù della marzialità (intesa come forza militare) chiamate 武有七德 wǔ yǒu qī dé:

禁暴
fūwǔ
Reprimere la violenza o l'oppressione.

戢兵
jíbīng
Mettere a riposo le armi, contenerle (cioè non abusarne)

保大
bǎodà
Proteggere ciò che è grande (inteso come il bene comune, lo Stato, l’ordine).

定功
dìnggōng
Stabilire/consolidare le imprese (o i meriti).

安民
ānmín
Pacificare il popolo, garantire stabilità alla popolazione.

豐財
hézhòng
Armonizzare le masse, unire il popolo.

豐財
fēng cái
Arricchire le finanze, la prosperità economica.

Ecco il brano:

屢豐年,夫武,禁暴,戢兵,保大,定功,安民,和眾,豐財,者也
lǚ fēngnián, fū wǔ, jìn bào, jí bīng, bǎo dà, dìng gōng, ānmín, hé zhòng, fēng cái, zhě yě
Anni di abbondanza si susseguono; la forza militare serve a reprimere la violenza, contenere le armi, proteggere ciò che è grande, consolidare le imprese, pacificare il popolo, armonizzare le moltitudini e arricchire il paese.

Il nostro codice morale

Ispirato da questa lunga tradizione nel corso degli anni ho sviluppato un mio personale 武德 wǔ dé, che è diventato il codice morale della scuola di arti marziali tradizionali Drago Azzurro. Un codice che vuole ispirare ogni singola persona che entra a far parte della nostra grande famiglia allargata.

Il termine Wude è traducibile come virtù marziale. Oggi questa parola è utilizzata nelle scuole di arti marziali per indicare un insieme di regole morali che le persone che praticano scelgono di rispettare.
Come nel corso dei secoli, tutt'oggi, non esiste uno standard per il Wude. Ogni scuola di arti marziali, infatti, elabora il proprio codice e i propri valori a seconda della propria filosofia.

恆心 héngxīn
Perseveranza

SINTESI -> Perseveranza -> Pazienza -> Resilienza -> Elasticità -> Disciplina

Lo studio di qualsiasi disciplina richiede di allenarsi con costanza sul piano fisico, su quello mentale e su quello spirituale. La perseveranza permette di superare la stanchezza e le difficoltà.
La perseveranza sviluppa la pazienza, la quale permette di proseguire nella pratica anche quando i risultati tardano ad arrivare.
La ripetizione incessante delle forme, dei singoli movimenti, fare ricorso a tutta la propria concentrazione in ogni più piccolo gesto che si compie, porta a sviluppare la propria resilienza e una forte disciplina.
Sviluppare la resilienza ci permette di affrontare le difficoltà con un atteggiamento "elastico" anziché rigido. Senza elasticità, flessibilità, ciò che si studia risulterebbe solo una gabbia costituita da precetti.

Esempio di perseveranza fu Nelson Mandela, che in una sua famosa lettera del 12 luglio 1976, indirizzata al Generale Du Preez, commissario della prigione di Robben Island, scrive: "Non giudicatemi per i miei successi, ma per tutte quelle volte che sono caduto e sono riuscito a rialzarmi".
Torna

謙遜 qiānxùn
Umiltà

SINTESI -> Umiltà -> Vuota la tazza da té

Nel corso del tempo lo studio e la pratica possono portare a sviluppare abilità fisiche e abilità psicologiche. Man mano che si sviluppano le proprie abilità è importante "temperare" i risultati che si raggiungono con l'umiltà.
I risultati che si raggiungono possono portare a un comportamento arrogante, a vantarsi del livello raggiunto, a sentirsi più bravi e brave delle altre persone.

È importante tenere a mente la saggezza del 道德經 dàodéjīng:

道沖。而用之或不盈。
dào chōng. ér yòng zhī huò bù yíng.
Il Dao, per quanto vuoto (cavo), con l'uso non giunge mai a saturazione.

Da queste parole nasce la famosa metafora della tazza di té. Metafora che sottolinea come queste parole ci ricordano che c'è sempre la possibilità di imparare, anche quando si pensa di essere diventati esperti in qualsiasi attività. Più sentiamo di sapere, di non dover più studiare, più diventiamo meno disposti a imparare.
L'umiltà permette di impedire alla brama di soddisfare i desideri e di prendere il controllo.

Sempre nel 道德經 dàodéjīng è scritto:

持而盈之。不如其已。揣而銳之。
chí ér yíng zhī. bùrú qí yǐ. chuāi ér ruì zhī.
Colmare (un vaso) tenendolo in mano non vale quanto rinunciarvi.

Il superamento della giusta misura porta sventura...

L'umiltà è la porta per sviluppare la consapevolezza del sé.
Torna

自我意識 zìwǒ yìshí
Consapevolezza del sé

SINTESI -> Consapevolezza del sé -> Metacognizione -> Pace interiore -> Stabilità -> Autocontrollo

La costante e il continuo allenamento portano a conoscere e, quindi, a saper controllare i desideri, le nostre emozioni e le reazioni agli stimoli esterni.

Questo se ogni più piccolo gesto che si esegue, ogni respiro, sono guidati da una mente concentrata e focalizzata.

Se avviene questo è possibile lo sviluppo della consapevolezza del sé. Lo sviluppo della consapevolezza del sé, cioè della propria metacognizione, permette lo sviluppo dell'attenzione nei confronti di sé stessi, degli altri e del mondo che ci circonda.

Lo sviluppo della consapevolezza del sé offre l'opportunità di coltivare la propria crescita interiore, che può avvenire a patto che si coltivano relazioni con altre persone basate su dialogo e confronto.

Consapevolezza del sé significa conoscere i propri desideri, le proprie emozioni, le proprie reazioni agli stimoli che si ricevono dalle persone e dal mondo in cui viviamo.

Questa conoscenza porta a sviluppare l'autocontrollo e a raggiungere una condizione di pace interiore e stabilità, facendoci percepire uno stato di benessere e soddisfazione della nostra vita.
La stabilità dovuta all'autocontrollo ci permette di essere persone eque e neutre nel valutare le azioni e le parole di coloro che incontriamo.

L'importanza del ruolo della "stabilità" nella nostra vita ce la ricorda Marco Aurelio, il quale scrisse: "Sta’ come scoglio, immobile, contro il quale s’infrangono assiduamente i flutti, e intorno a cui finisce per placarsi il ribollir delle acque".
Torna

正義 zhèngyì
Rettitudine

SINTESI -> Rettitudine -> Integrità morale -> Rispetto per sé e per le altre persone

La rettitudine è un atteggiamento verso la vita, verso sé stessi e verso le persone che ci stanno vicino. La rettitudine implica essere delle persone sincere. Dire sempre ciò che si pensa, con rispetto, sempre e comunque.
Secondo Mencio, 孟子 mèngzǐ (370 a.C. – 289 a.C.), la rettitudine è il faro dell'integrità morale.
Al centro della rettitudine menciana c'è il concetto di "estensione". Questa estensione trascende il mero interesse personale. Estende la nostra bussola morale al di là dell'io per comprendere gli altri. È la forza che ci spinge verso un'azione giusta, anche quando il guadagno personale non è immediatamente evidente. In questo modo, la rettitudine colma il divario tra il benessere individuale e l'armonia comunitaria.
Essere una persona retta significa assumersi la responsabilità delle proprie azioni.
Da questa visione della rettitudine nasce il valore del rispetto per le altre persone.
Torna

善意 shànyì
Benevolenza

SINTESI -> Benevolenza -> Empatia e compassione

La benevolenza è una forza silenziosa che deve sostenere qualsiasi azione e interazione della persona che pratica. La benevolenza è la manifestazione dell'umanità dell'artista marziale.
La benevolenza porta al rispetto per la vita in tutte le sue manifestazioni e forme. La benevolenza porta la persona a praticare per proteggere e mai per offendere.
La benevolenza fa tendere la mano a un "avversario". Trascende l'inimicizia, riconoscendo la comune umanità di tutte le persone.
La compassione e l'empatia, sono componenti essenziali della benevolenza, che "ammorbidiscono" gli inevitabili spigoli che caratterizzano ogni relazione umana.
Torna

忠誠 zhōngchéng
Lealtà

SINTESI -> Lealtà -> Fiducia -> Seguire il proprio percorso -> Esprimere il proprio io

Lo studio e la pratica di una qualsiasi disciplina non possono dare il massimo frutto senza il confronto e il dialogo con altre persone. Perché ciò possa avvenire è necessario instaurare delle relazioni basate sulla fiducia.

La base fondamentale per generare la fiducia necessaria a una relazione è la lealtà.

La lealtà la si dona e la si riceve. In proporzioni alle volte differenti, ma non può esistere un rapporto di fiducia fra due persone se entrambe non hanno un comportamento basato sulla lealtà.

Lo studio e la pratica, senza una crescita interiore, possono far crescere solo sul piano tecnico e sul piano fisico. Ma nulla di più. Per questo è fondamentale coltivare la consapevolezza del sé, che può dare frutto se nella nostra vita abbiamo relazioni che stimolano un dialogo e un confronto.

La lealtà per me e per chi fa parte della scuola Drago Azzurro è prima di tutto un impegno verso sé stessi e sé stesse. Un impegno nel ricercare e nel percorrere con tutte le proprie energie la propria via, il proprio dào, nel rispetto di tutte le altre virtù.
Ogni persona è, infatti, chiamata a percorrere la propria strada, la propria via. Ha compiere il proprio percorso. Solo se questo avviene una persona può fiorire e contribuire alla Comunità come indicato da Mencio nel definire la rettitudine.

La lealtà per la nostra scuola significa dare ai discenti e alle discenti la massima libertà di perseguire le proprie inclinazioni e la propria ricerca individuale.
Non ci può essere rettitudine, benevolenza e coraggio se non si lascia che ogni persona sbocci secondo le proprie inclinazioni.

La lealtà, infatti, non è fiducia cieca nei confronti di un'idea e o di una persona. Quando si verifica questa situazione si è davanti alla venerazione e alla fascinazione, che impediscono a una persona di crescere e sbocciare nella bellezza della sua individualità.

La lealtà così intesa è la libertà di esprimere il proprio io, unica strada perché si possa contribuire alla crescita delle altre persone. Solo la libertà permette di coltivare la fiducia e, quindi, uno stretto legame fra le persone.
Torna

勇氣 yǒngqì
Coraggio

SINTESI -> Coraggio -> Affrontare il prioprio vero io

Il coraggio è una virtù fondamentale per poter mettere in atto tutte le altre sei virtù. Il coraggio è importante sia per studiare e praticare che per affrontare ogni giorno della nostra vita. Il coraggio permette di superare le nostre paure e le nostre ansie.

Nella scuola Drago Azzurro l'artista marziale esprime coraggio quando è capace di mettersi davanti a uno specchio e affrontare i propri limiti, le proprie insicurezze e i propri difetti.

L'artista marziale è importante che sia capace di distinguere tra coraggio e audacia. Il coraggio, infatti, è tale solo se esercitato in conseguenza della rettitudine e della consapevolezza del sé.

Senza coraggio non si può scegliere di percorrere la propria via, il proprio dào.

Il coraggio di percorrere il proprio percorso, nel rispetto delle altre persone, implica avere il coraggio, la forza, di sostenere e difendere le proprie idee e i propri valori. In particolare, per i praticanti e le praticanti della scuola Drago azzurro, le virtù che compongono il 武德 wǔ dé della scuola.
Torna

Per ricordare questi valori e metterli ogni giorno in pratica, ripeto a me stesso e a tutte le persone che studiano e praticano assieme a me, il mio motto, donatomi dal mio fratello di pratica 林子涵 lín zihán:

實踐真知
shíjiàn zhēnzhī

Motto che ricorda all'artista marziale di mettere in pratica la vera conoscenza.

La parola 實踐 shíjiàn in lingua cinese, infatti, significa "praticare, mettere in pratica", mentre la parola 真知 zhēnzhī significa "conoscenza reale".
La combinazione delle due, quindi, esprime il concetto dell'importanza di mettere in pratica, cioè di praticare, la conoscenza reale. Cioè di mettere in pratica ciò che studiamo e interiorizziamo ogni giorno della nostra vita in modo "reale", in modo concreto.
In sintesi questo motto ricorda di non limitarsi al solo pronunciare delle "belle parole" ma di testimoniarle con i propri gesti e le proprie opere.

Pratica la tua conoscenza.
實履真知
shíjiàn zhēnzhī

Francesco Russo

NOTE SULLA TRASCRIZIONE FONETICA
Le parole in lingua cinese quando appaiono per la prima volta sono riportate in cinese tradizionale con la traslitterazione fonetica. A partire dalla seconda volta, la parola è riportata con il solo pinyin senza indicazioni degli accenti per favorire una maggiore fluidità della lettura dei testi.

BREVE PROFILO DELL'AUTORE
Francesco Russo, consulente di marketing, è specializzato in consulenze in materia di "economia della distrazione".

Nato e cresciuto a Venezia oggi vive in Riviera del Brenta. Ha praticato per molti anni kick boxing raggiungendo il grado di "cintura blu". Dopo delle brevi esperienze nel mondo del karate e del gong fu, ha iniziato a praticare Taiji Quan (太極拳tàijí quán).

Dopo alcuni anni di studio dello stile Yang (楊式yáng shì) ha scelto di studiare lo stile Chen (陳式chén shì).

Oggi studia, pratica e insegna il Taiji Quan stile Chen (陳式太極拳Chén shì tàijí quán), il Qi Gong (氣功Qì gōng) e il DaoYin (導引dǎoyǐn) nella propria scuola di arti marziali tradizionali cinesi Drago Azzurro.

Per comprendere meglio l'arte marziale del Taiji Quan (太極拳tàijí quán) si è dedicato allo studio della lingua cinese (mandarino tradizionale) e dell'arte della calligrafia.

Nel 2021 decide di dare vita alla rivista Spiralis Mirabilis, una rivista dedicata al Taiji Quan (太極拳tàijí quán), al Qi Gong (氣功Qì gōng) e alle arti marziali cinesi in generale, che fosse totalmente indipendente da qualsiasi scuola di arti marziali, con lo scopo di dare vita ad uno strumento di divulgazione della cultura delle arti marziali cinesi.

Scegli la proposta che fa per te

Scegli la proposta che fa per te

E iscriviti

E iscriviti

Programma di studio
Taiji Quan, QiGong e meditazione

Vai...

Cosa dicono di noi

Vai...

Eventi

Eventi

13 settembre 2025, ore 10:00

Giornata mondiale del QiGong

Pratica gratuita per coltivare la salute e il benessere

Vai...

13 settembre 2025

Festa dello sport di Noventa Padovana

Dalle ore 14:00 alle ore 19:00

Vai...

Dal 8 al 13 settembre 2025

Lezioni gratuite nei parchi

In occasione della settimana dello sport di Noventa Padovana

Vai...

Planning orario settimanale dei corsi

Planning orario settimanale dei corsi

Lunedì

Risveglio elastico
6:30 - 07:15

Esercizi di allungamento per svegliare il corpo e mantenerlo tonico ed elastico.

Gin Tonic
18:00 - 18:45

Ginnastica tonica volta al rafforzamento muscolare attraverso esercizi anaerobici.

Taiji Quan
19:00 - 20:00

Studio dei principi fondamentali per comprendere la biomeccanica del corpo.

Taiji Quan Più
20:00 - 21:00

Applicazioni, combattimento tradizionale ed elementi di difesa personale.

Martedì

Ginnastica del benessere
DaoYin & QiGong
8:30 - 9:30

Studio delle sequenze classiche e moderne di DaoYin e di QiGong.

Ginnastica dolce
10:00 - 11:00

Specifici per persone anziane, per equilibrio ed elasticità.

Stret & Flex
12:45 - 13:30

Esercizi di stretching per sciogliere il corpo e mantenerlo tonico ed elastico.

Ginnastica posturale
18:00 - 19:00

Esercizi specifici per ogni partecipante per gruppi di massimo 8 persone.

Ginnastica del benessere
DaoYin & QiGong
19:00 - 20:00

Studio delle sequenze classiche e moderne di DaoYin e di QiGong.

Mercoledì

Gin Tonic
18:00 - 18:45

Ginnastica tonica volta al rafforzamento muscolare attraverso esercizi anaerobici.

Taiji Quan
19:00 - 20:00

Studio dei principi fondamentali per comprendere la biomeccanica del corpo.

Taiji Quan Più
20:00 - 21:00

Applicazioni, combattimento tradizionale ed elementi di difesa personale.

Giovedì

Risveglio elastico
6:30 - 07:15

Esercizi di allungamento per svegliare il corpo e mantenerlo tonico ed elastico.

Ginnastica posturale
18:00 - 19:00

Esercizi specifici per ogni partecipante per gruppi di massimo 8 persone.

Ginnastica del benessere
DaoYin & QiGong
19:00 - 20:00

Studio delle sequenze classiche e moderne di DaoYin e di QiGong.

Venerdì

Ginnastica del benessere
DaoYin & QiGong
8:30 - 9:30

Studio delle sequenze classiche e moderne di DaoYin e di QiGong.

Ginnastica dolce
10:00 - 11:00

Specifici per persone anziane, per equilibrio ed elasticità.

Stret & Flex
12:45 - 13:30

Esercizi di stretching per sciogliere il corpo e mantenerlo tonico ed elastico.

Respira l'equilibrio
18:00 - 18:45

Esercizi in meditazione da svolgere distesi supini,in piedi e in movimento.

Le nostre fondamenta: le neuroscienze

Le nostre fondamenta: le neuroscienze

Coniughiamo le conoscenze della tradizione cinese con le più moderne ricerche scientifiche. Qui di seguito alcuni libri che presentano come le neuroscienze e le scienze più in generale si sono decicati agli effetti del movimento corporeo sulla salute del fisico, della mente e dello spirito.

Exercise Immunology | Corsi di ginnastica del benessere, ginnastica dolce, posturale, pilates, ginnastica per parkinson | Arti marziali cinesi, Taiji Quan, QiGong, DaoYin e difesa personale | Camin, Camponogara, Campolongo Maggiore, Dolo, Fossò, Fiesso d'Artico, Legnaro, Noventa Padovana, Padova, Ponte di Brenta, Ponte San Niccolò, Sandon, Venezia, Vigonovo, Villatora, Saonara, Stra.Altered Traits | Corsi di ginnastica del benessere, ginnastica dolce, posturale, pilates, ginnastica per parkinson | Arti marziali cinesi, Taiji Quan, QiGong, DaoYin e difesa personale | Camin, Camponogara, Campolongo Maggiore, Dolo, Fossò, Fiesso d'Artico, Legnaro, Noventa Padovana, Padova, Ponte di Brenta, Ponte San Niccolò, Sandon, Venezia, Vigonovo, Villatora, Saonara, Stra.The Extended Mind | Corsi di ginnastica del benessere, ginnastica dolce, posturale, pilates, ginnastica per parkinson | Arti marziali cinesi, Taiji Quan, QiGong, DaoYin e difesa personale | Camin, Camponogara, Campolongo Maggiore, Dolo, Fossò, Fiesso d'Artico, Legnaro, Noventa Padovana, Padova, Ponte di Brenta, Ponte San Niccolò, Sandon, Venezia, Vigonovo, Villatora, Saonara, Stra.Muovi il corpo | Corsi di ginnastica del benessere, ginnastica dolce, posturale, pilates, ginnastica per parkinson | Arti marziali cinesi, Taiji Quan, QiGong, DaoYin e difesa personale | Camin, Camponogara, Campolongo Maggiore, Dolo, Fossò, Fiesso d'Artico, Legnaro, Noventa Padovana, Padova, Ponte di Brenta, Ponte San Niccolò, Sandon, Venezia, Vigonovo, Villatora, Saonara, Stra.Smart Moves | Corsi di ginnastica del benessere, ginnastica dolce, posturale, pilates, ginnastica per parkinson | Arti marziali cinesi, Taiji Quan, QiGong, DaoYin e difesa personale | Camin, Camponogara, Campolongo Maggiore, Dolo, Fossò, Fiesso d'Artico, Legnaro, Noventa Padovana, Padova, Ponte di Brenta, Ponte San Niccolò, Sandon, Venezia, Vigonovo, Villatora, Saonara, Stra.Wearable | Corsi di ginnastica del benessere, ginnastica dolce, posturale, pilates, ginnastica per parkinson | Arti marziali cinesi, Taiji Quan, QiGong, DaoYin e difesa personale | Camin, Camponogara, Campolongo Maggiore, Dolo, Fossò, Fiesso d'Artico, Legnaro, Noventa Padovana, Padova, Ponte di Brenta, Ponte San Niccolò, Sandon, Venezia, Vigonovo, Villatora, Saonara, Stra.Exercise Immunology | Corsi di ginnastica del benessere, ginnastica dolce, posturale, pilates, ginnastica per parkinson | Arti marziali cinesi, Taiji Quan, QiGong, DaoYin e difesa personale | Camin, Camponogara, Campolongo Maggiore, Dolo, Fossò, Fiesso d'Artico, Legnaro, Noventa Padovana, Padova, Ponte di Brenta, Ponte San Niccolò, Sandon, Venezia, Vigonovo, Villatora, Saonara, Stra.Mind body | Corsi di ginnastica del benessere, ginnastica dolce, posturale, pilates, ginnastica per parkinson | Arti marziali cinesi, Taiji Quan, QiGong, DaoYin e difesa personale | Camin, Camponogara, Campolongo Maggiore, Dolo, Fossò, Fiesso d'Artico, Legnaro, Noventa Padovana, Padova, Ponte di Brenta, Ponte San Niccolò, Sandon, Venezia, Vigonovo, Villatora, Saonara, Stra.Libro mente | Corsi di ginnastica del benessere, ginnastica dolce, posturale, pilates, ginnastica per parkinson | Arti marziali cinesi, Taiji Quan, QiGong, DaoYin e difesa personale | Camin, Camponogara, Campolongo Maggiore, Dolo, Fossò, Fiesso d'Artico, Legnaro, Noventa Padovana, Padova, Ponte di Brenta, Ponte San Niccolò, Sandon, Venezia, Vigonovo, Villatora, Saonara, Stra.Libro Henry | Corsi di ginnastica del benessere, ginnastica dolce, posturale, pilates, ginnastica per parkinson | Arti marziali cinesi, Taiji Quan, QiGong, DaoYin e difesa personale | Camin, Camponogara, Campolongo Maggiore, Dolo, Fossò, Fiesso d'Artico, Legnaro, Noventa Padovana, Padova, Ponte di Brenta, Ponte San Niccolò, Sandon, Venezia, Vigonovo, Villatora, Saonara, Stra.Libro coraggio | Corsi di ginnastica del benessere, ginnastica dolce, posturale, pilates, ginnastica per parkinson | Arti marziali cinesi, Taiji Quan, QiGong, DaoYin e difesa personale | Camin, Camponogara, Campolongo Maggiore, Dolo, Fossò, Fiesso d'Artico, Legnaro, Noventa Padovana, Padova, Ponte di Brenta, Ponte San Niccolò, Sandon, Venezia, Vigonovo, Villatora, Saonara, Stra.Libro insegnare | Corsi di ginnastica del benessere, ginnastica dolce, posturale, pilates, ginnastica per parkinson | Arti marziali cinesi, Taiji Quan, QiGong, DaoYin e difesa personale | Camin, Camponogara, Campolongo Maggiore, Dolo, Fossò, Fiesso d'Artico, Legnaro, Noventa Padovana, Padova, Ponte di Brenta, Ponte San Niccolò, Sandon, Venezia, Vigonovo, Villatora, Saonara, Stra.
Exercise Immunology | Corsi di ginnastica del benessere, ginnastica dolce, posturale, pilates, ginnastica per parkinson | Arti marziali cinesi, Taiji Quan, QiGong, DaoYin e difesa personale | Camin, Camponogara, Campolongo Maggiore, Dolo, Fossò, Fiesso d'Artico, Legnaro, Noventa Padovana, Padova, Ponte di Brenta, Ponte San Niccolò, Sandon, Venezia, Vigonovo, Villatora, Saonara, Stra.Altered Traits | Corsi di ginnastica del benessere, ginnastica dolce, posturale, pilates, ginnastica per parkinson | Arti marziali cinesi, Taiji Quan, QiGong, DaoYin e difesa personale | Camin, Camponogara, Campolongo Maggiore, Dolo, Fossò, Fiesso d'Artico, Legnaro, Noventa Padovana, Padova, Ponte di Brenta, Ponte San Niccolò, Sandon, Venezia, Vigonovo, Villatora, Saonara, Stra.The Extended Mind | Corsi di ginnastica del benessere, ginnastica dolce, posturale, pilates, ginnastica per parkinson | Arti marziali cinesi, Taiji Quan, QiGong, DaoYin e difesa personale | Camin, Camponogara, Campolongo Maggiore, Dolo, Fossò, Fiesso d'Artico, Legnaro, Noventa Padovana, Padova, Ponte di Brenta, Ponte San Niccolò, Sandon, Venezia, Vigonovo, Villatora, Saonara, Stra.Muovi il corpo | Corsi di ginnastica del benessere, ginnastica dolce, posturale, pilates, ginnastica per parkinson | Arti marziali cinesi, Taiji Quan, QiGong, DaoYin e difesa personale | Camin, Camponogara, Campolongo Maggiore, Dolo, Fossò, Fiesso d'Artico, Legnaro, Noventa Padovana, Padova, Ponte di Brenta, Ponte San Niccolò, Sandon, Venezia, Vigonovo, Villatora, Saonara, Stra.Smart Moves | Corsi di ginnastica del benessere, ginnastica dolce, posturale, pilates, ginnastica per parkinson | Arti marziali cinesi, Taiji Quan, QiGong, DaoYin e difesa personale | Camin, Camponogara, Campolongo Maggiore, Dolo, Fossò, Fiesso d'Artico, Legnaro, Noventa Padovana, Padova, Ponte di Brenta, Ponte San Niccolò, Sandon, Venezia, Vigonovo, Villatora, Saonara, Stra.Wearable | Corsi di ginnastica del benessere, ginnastica dolce, posturale, pilates, ginnastica per parkinson | Arti marziali cinesi, Taiji Quan, QiGong, DaoYin e difesa personale | Camin, Camponogara, Campolongo Maggiore, Dolo, Fossò, Fiesso d'Artico, Legnaro, Noventa Padovana, Padova, Ponte di Brenta, Ponte San Niccolò, Sandon, Venezia, Vigonovo, Villatora, Saonara, Stra.Exercise Immunology | Corsi di ginnastica del benessere, ginnastica dolce, posturale, pilates, ginnastica per parkinson | Arti marziali cinesi, Taiji Quan, QiGong, DaoYin e difesa personale | Camin, Camponogara, Campolongo Maggiore, Dolo, Fossò, Fiesso d'Artico, Legnaro, Noventa Padovana, Padova, Ponte di Brenta, Ponte San Niccolò, Sandon, Venezia, Vigonovo, Villatora, Saonara, Stra.Mind body | Corsi di ginnastica del benessere, ginnastica dolce, posturale, pilates, ginnastica per parkinson | Arti marziali cinesi, Taiji Quan, QiGong, DaoYin e difesa personale | Camin, Camponogara, Campolongo Maggiore, Dolo, Fossò, Fiesso d'Artico, Legnaro, Noventa Padovana, Padova, Ponte di Brenta, Ponte San Niccolò, Sandon, Venezia, Vigonovo, Villatora, Saonara, Stra.Libro mente | Corsi di ginnastica del benessere, ginnastica dolce, posturale, pilates, ginnastica per parkinson | Arti marziali cinesi, Taiji Quan, QiGong, DaoYin e difesa personale | Camin, Camponogara, Campolongo Maggiore, Dolo, Fossò, Fiesso d'Artico, Legnaro, Noventa Padovana, Padova, Ponte di Brenta, Ponte San Niccolò, Sandon, Venezia, Vigonovo, Villatora, Saonara, Stra.Libro Henry | Corsi di ginnastica del benessere, ginnastica dolce, posturale, pilates, ginnastica per parkinson | Arti marziali cinesi, Taiji Quan, QiGong, DaoYin e difesa personale | Camin, Camponogara, Campolongo Maggiore, Dolo, Fossò, Fiesso d'Artico, Legnaro, Noventa Padovana, Padova, Ponte di Brenta, Ponte San Niccolò, Sandon, Venezia, Vigonovo, Villatora, Saonara, Stra.Libro coraggio | Corsi di ginnastica del benessere, ginnastica dolce, posturale, pilates, ginnastica per parkinson | Arti marziali cinesi, Taiji Quan, QiGong, DaoYin e difesa personale | Camin, Camponogara, Campolongo Maggiore, Dolo, Fossò, Fiesso d'Artico, Legnaro, Noventa Padovana, Padova, Ponte di Brenta, Ponte San Niccolò, Sandon, Venezia, Vigonovo, Villatora, Saonara, Stra.Libro insegnare | Corsi di ginnastica del benessere, ginnastica dolce, posturale, pilates, ginnastica per parkinson | Arti marziali cinesi, Taiji Quan, QiGong, DaoYin e difesa personale | Camin, Camponogara, Campolongo Maggiore, Dolo, Fossò, Fiesso d'Artico, Legnaro, Noventa Padovana, Padova, Ponte di Brenta, Ponte San Niccolò, Sandon, Venezia, Vigonovo, Villatora, Saonara, Stra.

Il drago azzurro
e la poesia

Vai...

Il drago azzurro
e la poesia

Vai...

Francesco Russo | Corsi di ginnastica del benessere, ginnastica dolce, posturale, pilates, ginnastica per parkinson | Arti marziali cinesi, Taiji Quan, QiGong, DaoYin e difesa personale | Camin, Camponogara, Campolongo Maggiore, Dolo, Fossò, Fiesso d'Artico, Legnaro, Noventa Padovana, Padova, Ponte di Brenta, Ponte San Niccolò, Sandon, Venezia, Vigonovo, Villatora, Saonara, Stra.

Francesco Russo

Studioso, praticante e insegnante di Taiji Quan, DaoYin e ginnastica posturale.

Vai...

Vai...

Virgolette aperte | Corsi di ginnastica del benessere, ginnastica dolce, posturale, pilates, ginnastica per parkinson | Arti marziali cinesi, Taiji Quan, QiGong, DaoYin e difesa personale | Camin, Camponogara, Campolongo Maggiore, Dolo, Fossò, Fiesso d'Artico, Legnaro, Noventa Padovana, Padova, Ponte di Brenta, Ponte San Niccolò, Sandon, Venezia, Vigonovo, Villatora, Saonara, Stra.

Drago Azzurro: scoprire la propria naturalezza per vivere in equilibrio con sé stessi e l'universo

Taoismo | Corsi di ginnastica del benessere, ginnastica dolce, posturale, pilates, ginnastica per parkinson | Arti marziali cinesi, Taiji Quan, QiGong, DaoYin e difesa personale | Camin, Camponogara, Campolongo Maggiore, Dolo, Fossò, Fiesso d'Artico, Legnaro, Noventa Padovana, Padova, Ponte di Brenta, Ponte San Niccolò, Sandon, Venezia, Vigonovo, Villatora, Saonara, Stra.

Perché il Taiji Quan?

Presso il nostro centro proponiamo lo studio del Taiji Quan della famiglia Chen.

Il Taiji Quan è un'arte marziale tradizionale cinese che offre l'opportunità di studiare i principi fondamentali della biomeccanica del corpo, di sviluppare la tonicità muscolare, la mobilità articolare, l'elasticità di tendini e legamenti, l'equilibriro, i riflessi e molte altre abilità.

Le numerose tecniche applicative di questa disciplina offrono la possibilità di sviluppare il lavoro a due imparando a gestire il confronto con l'altro sul piano fisico ed emotivo.

Come ogni arte marziale tradizionale, offre l'opportunità di coltivare la propria persona sviluppando la propria dimensione cognitiva e psicologica. Infine, permette di coltivare la propria dimensione spirituale offrendo una visione del mondo attraverso la cultura daoista.

Perché il DaoYin e il QiGong?

La disciplina del DaoYin, conosciuta anche con il termine QiGong, vanta una tradizione lunga nel tempo. Le sue origini risalgono a più di 2500 anni fa in Cina.

La pratica delle sequenze di DaoYin permettono lo sviluppo della tonicità muscolare, dell'elasticità di tendini e legamenti, della mobilità articolare, e prevede un preciso lavoro della mente che permette di rilassare il sistema nervoso.

L'esecuzione delle sequenze richiede un attento lavoro di respirazione, stimolando l'aumento della capacità polmonare. In conclusione è un completo strumento per garantire la salute e il benessere generale del corpo e della mente.

Perché le ginnastiche per il benessere?

Presso il nostro centro proponiamo differenti tipi di ginnastica che si prefiggono specifici obiettivi.

Il risveglio elastico è una ginnastica composta da esercizi di allungamento pensati per attivare il sistema muscolare e tendineo di prima mattina per affrontare al meglio la giornata.

Gin Tonic ginnastica tonica. Esercizi svolti prevalentemente in modalità anaerobica per sviluppare la tonicità, la forza e la potenza muscolare.

Ginnastica dolce. Esercizi specifici per anziani e grandi anziani volti a coltivare il benessere generale del corpo e in particolar modo l'equilibrio.

Ginnastica posturale. Esercizi specifici personalizzati per ogni persona volti a intervenire su zone del corpo che presentano dolori e contratture che riducono la qualità della vita quotidiana.

Stret and Flex. Esercizi di allungamento e di flessibilità da effettuare in pausa pranzo e/o sul posto di lavoro per mantenere il corpo sciolto.

Ginnastica del benessere è il nome che utilizziamo per presentare il DaoYin e il QiGong al largo pubblico.

Perché la meditazione?

La meditazione offre molteplici benefici, fra i quali: la riduzione dello stress e dell’ansia, il miglioramento della qualità del sonno, il potenziamento del sistema immunitario e l'abbassamento della pressione sanguigna e della frequenza respiratoria.

Il movimento per affrontare il Parkinson

Presso il nostro centro proponiamo attività motorie specifiche per le persone colpite dal Parkinson, proponendo il metodo di lavoro sviluppato dal docente universitario e dal maestro di arti marziali Roberto Benetti.

Pittogramma Drago Azzurro | Corsi di ginnastica del benessere, ginnastica dolce, posturale, pilates, ginnastica per parkinson | Arti marziali cinesi, Taiji Quan, QiGong, DaoYin e difesa personale | Camin, Camponogara, Campolongo Maggiore, Dolo, Fossò, Fiesso d'Artico, Legnaro, Noventa Padovana, Padova, Ponte di Brenta, Ponte San Niccolò, Sandon, Venezia, Vigonovo, Villatora, Saonara, Stra.

I nostri recapiti
info@dragoazzurro.it
asddragoazzurro@pec.it
+393383942154

Messaggia con noi!
WhatsApp - Corsi di ginnastica del benessere, ginnastica dolce, posturale, pilates, ginnastica per parkinson | Arti marziali cinesi, Taiji Quan, QiGong, DaoYin e difesa personale | Camin, Camponogara, Campolongo Maggiore, Dolo, Fossò, Fiesso d'Artico, Legnaro, Noventa Padovana, Padova, Ponte di Brenta, Ponte San Niccolò, Sandon, Venezia, Vigonovo, Villatora, Saonara, Stra.Telegram - Scuola di arti marziali Drago Azzurro a Padova Noventa Padovana, Saonara, Tombelle, Vigonovo corsi di Tai Chi, Bagua Zhang, QiGong, DaoYin, Ginnastica posturale e ginnastica del benessere e antalgica., corsi di Tai Chi, Baji e QiGong (ginnastica del benessere)

I nostri social
Telegram - Corsi di ginnastica del benessere, ginnastica dolce, posturale, pilates, ginnastica per parkinson | Arti marziali cinesi, Taiji Quan, QiGong, DaoYin e difesa personale | Camin, Camponogara, Campolongo Maggiore, Dolo, Fossò, Fiesso d'Artico, Legnaro, Noventa Padovana, Padova, Ponte di Brenta, Ponte San Niccolò, Sandon, Venezia, Vigonovo, Villatora, Saonara, Stra.Facebook - Corsi di ginnastica del benessere, ginnastica dolce, posturale, pilates, ginnastica per parkinson | Arti marziali cinesi, Taiji Quan, QiGong, DaoYin e difesa personale | Camin, Camponogara, Campolongo Maggiore, Dolo, Fossò, Fiesso d'Artico, Legnaro, Noventa Padovana, Padova, Ponte di Brenta, Ponte San Niccolò, Sandon, Venezia, Vigonovo, Villatora, Saonara, Stra.

Logo CSEN | Corsi di ginnastica del benessere, ginnastica dolce, posturale, pilates, ginnastica per parkinson | Arti marziali cinesi, Taiji Quan, QiGong, DaoYin e difesa personale | Camin, Camponogara, Campolongo Maggiore, Dolo, Fossò, Fiesso d'Artico, Legnaro, Noventa Padovana, Padova, Ponte di Brenta, Ponte San Niccolò, Sandon, Venezia, Vigonovo, Villatora, Saonara, Stra.

A.S.D. Drago Azzurro
Associazione affiliata CSEN

Logo DaoYin | Corsi di ginnastica del benessere, ginnastica dolce, posturale, pilates, ginnastica per parkinson | Arti marziali cinesi, Taiji Quan, QiGong, DaoYin e difesa personale | Camin, Camponogara, Campolongo Maggiore, Dolo, Fossò, Fiesso d'Artico, Legnaro, Noventa Padovana, Padova, Ponte di Brenta, Ponte San Niccolò, Sandon, Venezia, Vigonovo, Villatora, Saonara, Stra.

Centro riconosciuto
DaoYin Italia

A.S.D. Drago Azzurro Ⓒ2023 - | Informativa sulla privacy | Statuto dell'associazione | C.F. 90200030279 | Realizzato da BrioWeb Agenzia Marketing e Comunicazione